
Live
Sabato | 13:00 | trending_flat | 15:00 |
---|
Notizie sempre all’avanguardia per l’appuntamento settimanale con la serietà istituzionale.
Ospiti della puntata: il cardio-proctologo di Eteano Binno, l’uomo più negativo di tutti: Remo Mori e il nostro inviato Duilio Canfora
Due ore di vibrazioni positive, groove e chiacchiere post pranzum: dalle sonorità funky anni 60, passando per soul, reggae, discofunk, hip hop, rock e d’n’b; chiacchiere cinematografiche, racconti, FreeFlow e suggestioni urbane. Il quartiere come spazio vivo di socialità in movimento, storie senza frontiere tra finzione e realtà.
Due ore di vibrazioni positive, groove e chiacchiere post pranzum: dalle sonorità funky anni 60, passando per soul, reggae, rock, discofunk, hip hop e d’n’b; chiacchiere cinematografiche, FreeFlow e suggestioni urbane.
Il quartiere come spazio vivo di socialità in movimento, storie senza frontiere tra finzione e realtà.
Cinque rappresentanti dell’umanità cresciuti a suon di musica a cavallo tra il secondo ed il terzo millennio, cercano di tradurre in parole, suoni ed idee (talvolta casuali) cinque blocchi differenti, isolati diversi che si affacciano sulla stessa strada: una via sprovvista di segnaletica che conduce a una reale finzione prima dell’arrivo dei titoli di coda.
Siamo persone convinte che “fatti e idee possano cambiare il mondo” (L’ATTIMO FUGGENTE Peter Weir – 1989), irrimediabilmente attratte dalla molteplice rappresentazione della realtà che l’unicità della musica permette di imprigionare sul pentagramma, per poi liberarla negli spazi vuoti tra le note.
Persone decise ad andare AL DI LA’ DEI SOGNI (Vincent Ward – 1998) percorrendo LA STRADA (Federico Fellini – 1954) della MUSICA PROIBITA (Carlo Campogalliani – 1942) guidati da quella FORZA INVISIBILE (Byron Haskin – 1968) che si chiama PASSIONE (Ingmar Bergman – 1969).
Un AMORE SENZA TEMPO (William Bartman – 1982) che ci avvicina sempre più al SEGRETO (Robert Enrico – 1974) di una MERAVIGLIOSA ILLUSIONE (Charles Lamont – 1945) che da SENSO (Luchino Visconti – 1954) alla nostra VITA INQUIETA (Richard Thorpe – 1953), trasformandola in una FANTASTICA SFIDA (Robert Zemeckis – 1980).
Questo è il nostro PENSIERO D’AMORE (Mario Amendola – 1969) lanciato tra LA FOLLA (King Vidor – 1928), questo è il nostro SUSSURRO NEL BUIO (Marcello Aliprandi – 1976) che ci farà continuare L’INCREDIBILE VOLO (Carroll Ballard – 1996), finchè IL VENTO CI PORTERA’ VIA (Abbas Kiarostami – 1999).
©2023 Associazione Bandito • CF 97882400019 • Privacy Policy • Cookie Policy (UE) • Protocollo SIAE 7425