play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Live

Revenge Song

Un saggista fantasy, una cantante lirica e un chitarrista punk alla ricerca del nocciolo della questione

Sfondo
Lunedì 10:00 trending_flat 12:00

Lunedì 24 novembre
REVENGE SONG #54
(il meglio della musica jugoslava)
E’ proprio vero quello che diceva Sandro Pertini: la libertà si conquista e difende tutti i giorni.
La lotta organizzata per la libertà di espressione e contro la Censura sui social e in presenza, è iniziata. Di nuovo. Pensavamo fosse una questione risolta ancora nel 1947, con l’Art.21 della Costituzione e definitivamente dopo, nel 1948, con l’approvazione mondiale della Dichiarazione dei Diritti Universali, ma no. E’ bastata una Pina Picerno per riportarci indietro in un batter d’occhio. Dopo l’intervento del professor Angelo D’Orsi, lunedì scorso, in questa puntata interviene il maestro Moni Ovadia.
E, inoltre: Carlo Molinaro poeta premio Montale, Luca Bazooka Pasqua campione italiano di pugilato, Francesco Spada musicologo esperto di strumenti musicali antichi e Giulia Guidobaldi leader delle Mamme In Piazza.

Revenge song puntata 54


CHE COSA SUCCEDE NEL MONDO?
CHI SONO I NAZISTI DI OGGI?
SIAMO UN PAESE OCCUPATO?
A CHE SERVE L’ARTE?
CHI SIAMO, DA DOVE VENIAMO, QUAL E’ IL SENSO DELLA NOSTRA VITA?
Contributi di Massimo Mazzucco, regista, Corrado Malanga, chimico, Carlo Molinaro, poeta. Collegamenti in diretta con ospiti illustri. Canzoni jugoslave.

 


Revenge Song squadra





0%