play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Live

play_arrow

Mettila Da Parte

Mettila da parte #112

micFilippo e Mario Spessotoday28/07/2025 54 5

Sfondo
  • cover play_arrow

    Mettila da parte #112 Filippo e Mario Spesso


In diretta una puntata estemporanea della trasmissione sull’arte, che potrete ascoltare sulla web-radio, al link indicato, lunedì a partire dalle 17.00.
Insieme a me Mario Spesso e Mauro dei Fucktotum, con cui parleremo di società, di arte, del mondo contemporaneo e di tutto quello che ci verrà in mente.
In realtà (qui subentra lo Spesso) si parla della funzione sociale dei Fucktotum come inveterati provocatori – e conseguentemente banditi nelle isole felici del politically correct approdando al tema alla censura.
Si rimembrano emeriti ma anche sconosciuti attori che fecero scandalo.
Nel frattempo irrito il Conte Mollea (gli fa bene).
Tanti divertenti aneddoti (ragazzini che gridano allo scandalo naziskin vedendo i Fucktotum…)
Non essendo l’unico vecchio bastardo in studio si ribadisce il comune disprezzo verso i giovani nati pensionati.
Intermezzi di battibecchi tra vecchi megeri a parte, si sparla delle dipendenze da internet e telefoni, si glorificano I Doa sputando sulle band spalla che dopo aver suonato se ne vanno (ah la scena…) e ci si conforta della scelta di non aver procreato.
Tra un siparietto ameno e l’altro si parla di arte moderna e provocazione (Franko B), di arte e mercificazione con argute osservazioni di Mauro Gariglio dal punto di vista professionale (non musicale).
Si spazia dalla censura al grottesco italico utilizzandolo come barometro del quasi defunto sense of humour in un paese che, come diceva Petrolini, “sensa orore di se stesso”. Si citano film topici dell’anima del Belpaese. E si cita a memoria!
SI vira pesantemente sull’ignoranza e i luoghi comuni su leggi e costituzione.
E si riesuma la vicenda giudiziaria dei Fucktotum vs Vigili Urbani (diffamazione). E da qui Mauro esprime in modo esemplare la metodologia creativa e la verve, satirica, volgare ma comunque pedagogica che anima quella che considero la band più verace di Torino da decenni.
E quindi si ammarra sull’anticlericalismo sul nobile utilizzo della bestemmia, con brillante e originale scelta degli ultimi brani musicali della puntata.
Divertitevi!

Mettila da parte Puntata 112


Mettila Da ParteSpessore

0%