play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Live

play_arrow

RockWave

RockWave #137

micAlberto Priscotoday04/10/2025 6 1

Sfondo
  • cover play_arrow

    RockWave #137 Alberto Prisco


Sabato 4 ottobre.
RockWave, il programma condotto da Alberto Prisco, si apre con una gemma firmata Bruce Springsteen: “Waiting on the End of the World”, registrata nel gennaio 1995 presso The Hit Factory di New York insieme alla E Street Band. Il brano, inizialmente concepito per un album sperimentale dalle sonorità elettroniche e hip-hop, inciso tra il 1994 e il 1995 ma mai pubblicato, è stato finalmente reso disponibile nel 2025 all’interno del cofanetto Tracks II – The Lost Albums. Il box set raccoglie sette dischi inediti, con 83 brani registrati tra il 1983 e il 2018, offrendo agli ascoltatori un viaggio affascinante tra le tracce perdute di una carriera leggendaria.

Pavlov’s Dog, band progressive rock nata nel 1972 a St. Louis, Missouri, continua a stupire con il suo stile inconfondibile che fonde rock, folk e influenze classiche. Il brano “Another Blood Moon” anticipa l’uscita del nuovo album “Wonderlust”, previsto per il 3 ottobre 2025. L’arrangiamento è arricchito dal violino di K. Dylan Edrich, che dona al pezzo tonalità sognanti e atmosferiche. La voce di David Surkamp, intensa e inconfondibile, rimane il tratto distintivo della band.

La puntata si chiude con “There, There (Live)”, versione dal vivo del celebre brano dei Radiohead tratto dall’album “Hail to the Thief”. La registrazione risale al 2009, durante il concerto di Buenos Aires, ed è parte di un live che raccoglie dodici brani eseguiti in tour tra il 2003 e il 2009, in città come Londra, Amsterdam, Buenos Aires e Dublino. “There, There”, originariamente pubblicato nel 2003, conserva tutta la sua intensità anche nella resa dal vivo, regalando un finale di puntata potente e suggestivo.

Rockwave puntata 137


RockWave

0%