
RockWave #129 Alberto Prisco
Sabato 9 agosto.
La nuova puntata di “RockWave”, condotta da Alberto Prisco, si apre con “We Are Love”, il singolo che dà il titolo al nuovo album dei The Charlatans, band originaria di Manchester. Dopo otto anni di silenzio discografico, il gruppo di Tim Burgess ritorna con il suo quattordicesimo lavoro in studio; il precedente album, “Different Days”, era stato pubblicato nel 2017.
“We Are Love” è un brano energico e celebrativo, il primo composto per questo disco e ne incarna pienamente lo spirito. Tra i produttori figura anche Stephen Street.
Il cantautore scozzese James Yorkston ha pubblicato una reinterpretazione elettronica del brano “A Moment Longer”, curata da Vince Clarke, noto per il suo lavoro con Depeche Mode, Yazoo ed Erasure. La dolcezza malinconica del testo originale rimane intatta, ma viene arricchita da synth atmosferici e ritmi minimali che ne amplificano l’intensità emotiva. Il brano fa parte del nuovo album “Songs for Nina and Johanna”, registrato a Stoccolma con la collaborazione di Nina Persson (The Cardigans), che canta in “A Moment Longer”, e Johanna Söderberg (First Aid Kit), presente in altri brani del disco.
A chiudere la puntata c’è “Into My Arms”, una delle ballate più intime e struggenti di Nick Cave & The Bad Seeds, pubblicata nel 1997 come brano d’apertura dell’album “The Boatman’s Call”.
Lykke Li, cantautrice svedese, ha recentemente pubblicato l’EP “Covers”, registrato durante la lavorazione del suo nuovo album. La raccolta include rivisitazioni intense e minimaliste di tre brani: oltre a “Into My Arms”, troviamo “Stand by Me” di Ben E. King e “Love Hurts”, reso celebre dagli Everly Brothers.