play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Live

play_arrow

Pezzi da Novanta

Pezzi da Novanta #50

micMarco Frattatoday25/10/2025 34 6

Sfondo
  • cover play_arrow

    Pezzi da Novanta #50 Marco Fratta


Puntata 50: AFFINITA’ E DIVERGENZE TRA ARANCIA MECCANICA (KUBRICK) E SALO’ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (PASOLINI) E EREDITA’ CULTURALE NEGLI ANNI NOVANTA

CINQUANTA! Chi l’avrebbe mai detto che questa trasmissione, inaugurata nel luglio 2024, potesse arrivare così lontano! Un millennial con la R moscia che parla di tempi andati… e chi se lo inòcula!, (perché una battuta sui vaccini attira sempre la giusta attenzione). E invece… eccoci qua. Lavoro su questa puntata da tre mesi, per questo motivo ve l’ho preannunciata tanto negli ultimi episodi: ne sono orgoglioso e voglio che la ascoltiate tutti, proprio tutti. Quali sono le affinità e le divergenze di Arancia Meccanica (1971, Stanley Kubrick) e Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975, Pier Paolo Pasolini), oltre che essere due tra le pellicole più controverse del secolo scorso -e della storia? Qual é l’aspetto filosofico dei due rispettivi film? Qual é stata, e come é stata accolta, l’eredità di questi due capolavori negli anni Novanta? Ho cercato di rispondere a tutte queste domande, intervallando i miei interventi con una selezione musicale libera (ma mirata). Buon ascolto, malchiki. Vado sulla baia del cemento abitato ad ascoltare il Ludovico Van, poi al gabbione a farmi un po’ di spachka cinebrivido ♥

PLAYLIST

Gene Kelly – Singin’ in the rain
Molchat Doma – Sudno
Van Der Graaf Generator – Lemmings (entratto)
Jethro Tull – Aqualung
The Doors – Crawling king snake
Bob Dylan – A simple twist of fate
Piero Ciampi – Andare camminare lavorare
Trio Lescano – Il pinguino innamorato
David Bowie – Life on Mars
The Trip – Caronte I
Giorgio Gaber – Qualcuno era comunista

Pezzi da Novanta Puntata 50


Pezzi da Novanta

0%