
Ombre di Celluloide #4 Fra
🎬 CAPITOLO 4: IL VISIONARIO CADUTO 🎬
CAPITOLO 4 dell’audiolibro “Ombre di Celluloide”
📻 Alle 14:00 la porta del bar si apre con maestosità teatrale. Non è violenza giovanile, non è eleganza consumata. È pura genialità che entra come un imperatore in esilio: Orson Welles.
L’uomo che a 25 anni ha terrorizzato l’America con “La guerra dei mondi” e poi l’ha conquistata con “Citizen Kane”. Mantello nero di cashmere, completo grigio antracite, foulard bordeaux. Ma soprattutto quegli occhi neri come pozzi senza fondo, brillanti di un’intelligenza che fa venire i brividi.
🤫 Cosa succede quando il ragazzo prodigio diventa il genio incompreso?
🤫 Perché Hollywood ha distrutto il suo enfant terrible?
🤫 Come si sopravvive quando sei troppo grande per le gabbie dorate del cinema?
In questo quarto capitolo di “Ombre di celluloide” assisterete alla confessione più dolorosa mai sentita. Welles racconta del contratto dei sogni con RKO, della guerra con William Randolph Hearst, dell’esilio europeo, dei capolavori mutilati, dell’amore perduto con Rita Hayworth.
💫 “Ho regalato la libertà di credere che il cinema potesse essere arte.”
🎧 Un visionario che ha pagato il prezzo dell’integrità artistica. Un regista che ha scelto l’arte prima dell’amore. Un genio che ha vissuto come un nomade pur di non tradire la sua visione.
Sintonizzatevi sulle non frequenze di Radio Bandito alle 14:00 e preparatevi a incontrare Orson come non l’avete mai sentito prima: senza la retorica, senza i miti, solo il dolore puro di chi ha dato l’anima per l’arte.
📻 Solo su Radio Bandito, il quarto capitolo che vi porterà nel cuore spezzato della Hollywood che distrugge i suoi figli più brillanti.
“L’arte vera è incompatibile con il commercio di massa. Ho scelto l’arte. Sempre.”