play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Live

Roby Vaio Bio
Dj

Roby Vaio

Background

Radio Maria Maddalena

Lunedi 02 ottobre. A Radio Maria Maddalena Ascoltermo i prodigi sonori del grandissimo Moiro. Vocali su WA fra il grande Moiro e Roby Vaio, un filo diretto fra Valencia e Torino Dalle 19.00 alle 20.00 su Radio Bandito 🤩 Radio Maria Maddalena è una sana democrazia fra parte destra e sinistra del cervello, fra passato e futuro, con fermo immagine sul presente. Due ore di radio che puzzano come zombie […]



Roby Vaio Bio

Roberto Vaio comincia le sue sperimentazioni artistiche a partire dalla fine degli anni 80. Conosce l’agitatrice culturale bolognese Helena Velena e viene subito inserito nel contesto della prima fiera nazionale dell’erotismo “Erotica” che portò alla luce nuove realtĂ  come internet, ciber sex, transgenderismo e altre piĂą particolari come fetish e Bdsm. Contemporaneamente viene scoperto dalla Contessa Pinina Garavaglia, entrando subito a far parte del circuito “Vanitas”, e resterĂ  per sempre in questo selezionatissimo gruppo capitanato dalla Contessa milanese.
Dalla fine degli anni novanta comincia la sua esperienza radiofonica sulle frequenze storiche di Radio Flash Popolare Network e proprio in quel contesto darà vita a format bizzarri e provocatori, anticipatori di quelle atmosfere entrate a far parte dell’attualità definita dalla rete. Verso la metà degli anni duemila entra nel mondo dell’arte contemporanea come curatore di mostre e critico indipendente, grazie a un importante progetto legato alla riqualificazione dei quartieri periferici patrocinato dalla Regione Piemonte. Parallelamente alla radio organizza una serie di mostre che vedono come protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale.
Attualmente, sfruttando l’immobilitĂ  generale causata dallo stato di pandemia, ha dato vita a un format pittorico denominato “Don Chuck” , uno dei primi e pochissimi esponenti del nuovo Manifesto dell’Arte Attuale.


Dj

0%