Gli Yellowcard tornano con “Take What You Want”, terzo singolo estratto dall’atteso album “Better Days” in uscita il 10 ottobre 2025. Un brano che cattura l’energia delle sessioni in studio con Travis Barker e promette di riportare la band ai fasti di “Ocean Avenue”.
Dopo quasi un decennio di silenzio discografico, gli Yellowcard sono tornati a far battere il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. “Take What You Want”, il terzo singolo estratto dal nuovo album “Better Days”, rappresenta non solo il ritorno di una delle band più iconiche del pop-punk degli anni 2000, ma anche una rinascita artistica che promette di ridefinire il loro sound per una nuova era.
Il singolo che cattura l’energia di Travis Barker
Rilasciato il 9 luglio 2025, “Take What You Want” cattura davvero l’incredibile energia di queste sessioni con Travis Barker alla produzione. La batteria ti trascina immediatamente e le melodie sono così concentrate e memorabili, come ha dichiarato Ryan Key, frontman e voce principale della band.
Il brano segue il successo dei primi due singoli “Better Days” e “honestly i” che hanno accumulato oltre 4 milioni di stream dal loro rilascio il 28 maggio, dimostrando che l’appetito del pubblico per il nuovo materiale degli Yellowcard è più forte che mai.
Travis Barker: il Catalizzatore della rinascita
La collaborazione con Travis Barker, leggendario batterista dei Blink-182, rappresenta il cuore pulsante di questo nuovo capitolo degli Yellowcard. Barker ha confermato di essere sia il produttore che il batterista dell’intero nuovo album degli Yellowcard, utilizzando il suo iconico kit in acciaio inossidabile DW per registrare tutti i brani.
Ryan Mendez ha invitato il suo amico di lunga data Nick Long nelle sessioni di scrittura ed è stato attraverso Long che Barker è diventato parte del progetto, arrivando a suonare la batteria e produrre l’intero album. Questa sinergia ha portato a risultati straordinari: “Sono entrato nel disco come una versione di me stesso e ne sono uscito cambiato”, dice il frontman Ryan Key che attribuisce a Barker un impatto significativo sulle sue scoperte personali e creative in studio. “Sono entrato sapendo di aver bisogno di aiuto. Ne sono uscito scrivendo canzoni come quando avevo 19 anni”.
“Better Days”: un album atteso da quasi un decennio
La tracklist di “Better Days” si presenta così:
Better Days
Take What You Want
Love Letters Lost (feat. Matt Skiba degli Alkaline Trio)
honestly i
You Broke Me Too (feat. Avril Lavigne)
City of Angels
Bedroom Posters
Skin Scraped
Barely Alive
Big Blue Eyes
Guest star di prestigio e collaborazioni eccezionali
L’album non si limita alla produzione di Barker, ma include anche collaborazioni di altissimo livello. L’album presenta guest come Matt Skiba degli Alkaline Trio e Avril Lavigne, due nomi che rappresentano perfettamente lo spirito pop-punk che gli Yellowcard hanno sempre incarnato.
Queste collaborazioni non sono casuali: rappresentano il riconoscimento del posto degli Yellowcard nella storia del genere e la loro capacità di attrarre artisti di primo piano anche dopo anni di pausa.
Il video musicale: un viaggio attraverso i ricordi
Il video musicale di “Take What You Want” è un video che accompagna il singolo mostrando filmati presi durante i recenti tour della band in Giappone, Australia ed Europa. Questa scelta artistica non è casuale: rappresenta il legame indissolubile tra gli Yellowcard e i loro fan globali, documentando il successo del loro ritorno sui palchi internazionali.
Il video diventa così un ponte tra passato e presente, mostrando una band che ha ritrovato la propria energia e la propria connessione con il pubblico dopo anni di separazione.
La storia degli Yellowcard: da Jacksonville al mondo
Per comprendere appieno l’importanza di questo ritorno, è necessario ripercorrere la straordinaria storia degli Yellowcard. Formati nel 1997 a Jacksonville, Florida, gli Yellowcard sono diventati una delle band più influenti della scena rock alternativa degli anni 2000.
Il loro elemento distintivo è sempre stato l’essere l’unica band associata al pop-punk di metà anni 2000 ad avere un violinista a tempo pieno, Sean Mackin, e sono proprio gli archi che distinguono il sound di “Ocean Avenue”. Questa unicità ha aperto loro porte che altre band non sono riuscite ad attraversare.
“Ocean Avenue”: l’album che ha definito una generazione
Il loro breakthrough del 2003 “Ocean Avenue” è certificato Platino con la title track, ora certificata 2 volte Platino. L’album ha venduto oltre 2,5 milioni di copie negli Stati Uniti, diventando disco di platino e definendo il suono di una generazione.
L’album ha avuto una grandissima importanza nella musica pop punk del primo decennio del XXI secolo, e molti fan e critici sulla scena del rock hanno successivamente dichiarato che è grazie a quest’album che hanno iniziato a sviluppare il loro interesse per la musica. Il sito Ultimate-guitar lo ha nominato al settimo posto della classifica dei migliori album pop punk.
La pausa e il ritorno trionfale
Nel 2017 la band si è sciolta dopo un tour d’addio ma, dopo lo scioglimento nel 2017, gli Yellowcard si sono riuniti nel 2022 entrando in una nuova era creativa e un anno ricco di tour globali per supportarla.
Il ritorno non è stato casuale: la band ha concordato che fare un nuovo album era inutile a meno che non fosse il migliore della loro carriera. Si sono rifiutati di affrettare il processo e, per la prima volta, si sono dati il permesso di chiedere aiuto.
Il successo del ritorno
I numeri parlano chiaro del successo di questo ritorno: “Better Days” sta scalando la classifica Mediabase Alternative, attualmente al tredicesimo posto. Ma è l’aspetto emotivo che colpisce di più: “Il fatto che sia il 2023 e questo è il tour più grande che abbiamo mai fatto nella nostra carriera è difficile da digerire. Non lo capisco”, ammette Key con stupore.
Il Tour “Maximum Fun” e i festival
Per supportare “Better Days”, gli Yellowcard hanno annunciato il tour Maximum Fun con A Day to Remember, previsto per questo autunno. Il tour prevede anche la partecipazione al When We Were Young Festival il 18-19 ottobre a Las Vegas, confermando il loro status di headliner di primo livello.
L’impatto culturale e musicale
Un tempo onnipresenti su MTV e nella Billboard Hot 100 i veterani del Vans Warped Tour, i cui primi due album hanno prodotto title track doppie platino e oro, suonano completamente ricaricati e rivitalizzati nel 2025.
La loro influenza va oltre la musica: con oltre 4 milioni di album venduti in tutto il mondo e oltre 1 miliardo di stream, la band è pronta per il successo continuo in questa nuova impresa.
Un messaggio di speranza e rinascita
“Siamo concentrati su questo capitolo della nostra carriera incentrato sulla felicità. Questo è il divertimento più grande che abbiamo avuto nel fare un video che racchiude 20 anni e speriamo che tutti averanno un sorriso sul viso quando lo guarderanno”, dichiara Ryan Key, riassumendo perfettamente lo spirito di questo ritorno.
“Take What You Want”: un ponte verso il futuro
“Take What You Want” non è solo un singolo: è la dichiarazione d’intenti di una band che ha riscoperto la propria identità e la propria passione. Il brano rappresenta il perfetto equilibrio tra la maturità artistica acquisita negli anni e l’energia giovanile che ha sempre caratterizzato gli Yellowcard.
Con la sua combinazione di melodie indimenticabili, l’energia trascinante della batteria di Travis Barker e i testi che parlano direttamente al cuore dei fan, “Take What You Want” si conferma come uno dei brani più importanti del 2025 nel panorama rock alternativo.
Verso “Better Days”
Mentre ci avviciniamo all’uscita di “Better Days” il 10 ottobre 2025, “Take What You Want” funziona come perfetto ambasciatore di quello che promette di essere un album straordinario. Gli Yellowcard hanno dimostrato che il tempo non è stato un nemico, ma un alleato che ha permesso loro di tornare più forti, più consapevoli e più determinati che mai.
Per i fan che hanno aspettato quasi un decennio questo momento, “Take What You Want” è la conferma che l’attesa è valsa la pena. Gli Yellowcard sono tornati, e sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro leggendaria storia.
“Take What You Want” degli Yellowcard è disponibile su tutte le piattaforme digitali. L’album “Better Days” sarà rilasciato il 10 ottobre 2025 tramite Better Noise Music.
Gli SCALP tornano con il loro terzo devastante album "Not Worthy of Human Compassion", uscito il 27 luglio 2025. Un concentrato di violenza sonora che ridefinisce i confetti del grindcore californiano. Il Southern California ha partorito un mostro chiamato SCALP, e il 27 luglio 2025 questo mostro ha rilasciato la sua terza incarnazione discografica più brutale e implacabile: "Not Worthy of Human Compassion". Un album che non fa prigionieri, non […]
Utilizziamo una tecnologia chiamata "cookie" per essere sicuri che il sito sia carino e funzioni come si conviene: niente pubblicità o cose losche. Ti sta bene?
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.